Lo scorso febbraio è uscito il nuovo film della Marvel “Capitan America: Brave New World”. Per pubblicizzare la pellicola è stato creato un trailer, girato allo Stadio Olimpico di Roma, con due grandi campioni della storia del calcio Italiano: Alessandro Del Piero della Juventus (la vecchia signora del calcio italiano), il cosiddetto Pinturicchio, e l’ottavo Re di Roma, Francesco Totti “er pupone”, ovviamente capitano della squadra giallorossa A.S. Roma.
La scelta della Marvel è stata ben congeniata: Totti e Del Piero sono due colonne portanti del calcio italiano. Vediamo come e perché lo sono diventate, iniziando da Alex del Piero. Nato a Conegliano il 9 novembre del 1974, iniziò a giocare nel Padova in serie B. Nel 1993 arrivò alla Juventus e il 12 Settembre esordì con la maglia bianco nera al 72esimo minuto di Foggia – Juventus. Una maglia che non avrebbe più tolto per tutta la sua carriera. Il 19 settembre segnò il suo primo gol in Serie A firmando il 4 a 0. Il momento più difficile della sua carriera arrivò nel 1998, quando si ruppe il ginocchio a Udine: Alex pensò che la sua carriera fosse finita. Invece il 4 Agosto del 1999 era di nuovo in campo e riuscì ad andare subito in gol.

Nella sua carriera ha vinto otto scudetti, una Champions League, una Coppa Italia, quattro Supercoppe Italiane, un campionato di Serie B e una coppa intercontinentale nel 2012. Lasciò il calcio e la sua Juventus nel 2012 e scrisse una lettera per i suoi tifosi: “più di tutto…C’è quello che mi avete regalato in questi 19 anni. Sono felice che abbiate sorriso, esultato, pianto, cantato, urlato per me e con me. Per me nessun colore avrà tinte più forti del bianco e del nero. Avete realizzato il mio sogno. Più di ogni altra cosa, oggi riesco soltanto a dirvi: GRAZIE. Sempre al vostro fianco”.
Ora parliamo di Francesco Totti: nato a Roma il 27 Settembre del 1976 e cresciuto nel quartiere di Porta Metronia. Nel 1989, a 12 anni, la Lodigiani raggiunse un accordo per la sua cessione alla Lazio, ma un blitz a casa del calciatore da parte dell’allora responsabile del settore giovanile della Roma, Gildo Giannini, convinse i genitori a scegliere i giallorossi. Dopo tre anni di settore giovanile alla Roma, nella stagione 1992-1993 Totti entrò nel giro della prima squadra, dove esordì in Serie A a 16 anni il 28 marzo 1993 durante Brescia-Roma (0-2).

Nella sua carriera ha vinto un campionato italiano, due Coppe Italia e due Supercoppe italiane. La sua carriera si è conclusa il 28 Maggio 2017. Citiamo un breve estratto del suo discorso pronunciato allo stadio Olimpico per i compagni di squadra e ovviamente per i suoi tifosi: “Nascere romani e romanisti è un privilegio, fare il capitano di questa squadra è stato un onore. Siete e sarete sempre nella mia vita, smetterò di emozionarvi con i piedi ma il mio cuore sarà sempre lì con voi. Ora scendo le scale, entro nello spogliatoio e mi accorgo che ero un bambino e che lascio adesso, che sono un uomo. Sono orgoglioso e felice di avervi dato 28 anni di amore. Vi amo”.

Insieme questi due campioni hanno giocato insieme nella nazionale e hanno vinto il mondiale nel 2006.
0 commenti